Colori a olio? Tempera? Acrilico? No, codice HTML e CSS.
“Pure CSS Francine” nasce dall’ingegno di Diana Adrianne Smith, web developer e UI engineer, che per creare il suo capolavoro si è data tre regole:
- Tutti gli elementi devono essere scritti a mano
- Sono consentiti solo Atom text editor e Chrome Developer Tools
- L’uso di SVG è limitato e tutte le forme possono utilizzare solo coordinate a mano e curve di bezier, senza l’ausilio di alcun editor di grafica.
Trattandosi di linee di codice condivise online, altre persone stanno intervenendo sul lavoro originale per aggiungere le loro variazioni, come mostra il sito di Jonty Wareing
permuting_francine: il risultato è allo stesso tempo surreale e ipnotico!